Per inviare un articolo, un
avviso, una lettera aperta, o
per segnalare eventi culturali
da pubblicare su
Fuoriportaweb (libri,
concerti, convegni, mostre,
manifestazioni) invia l'email a:
fpw@guglionesi.com
Vantiamo un'antica tradizione,
per questo scommettiamo su un
gusto musicale che sembra non
andare incontro ai giovani,
invece proprio nei piccoli
centri trova l’accordo tra le
generazioni.
Gabriele
Fusco
Carissimi
concittadini,
anche quest’anno,
la Confraternita
di S. Antonio di
Padova di
Guglionesi darà
continuità, e lo
farà ancora
nell’estate del
2012, alla
Rassegna
musicale
dedicata ai due
maestri
guglionesani
ALPIGIANO –
MANENTE che
quest’anno avrà
per tema "Guglionesi
ai 150 anni
dell’Unità
d’Italia".
La banda è...
[+]
"Unificare sì, ma in maniera
coerente! Non si possono mettere
insieme pescatori e montanari".
L'intellettuale Filippo
Salvatore torna su un argomento
che da anni sostiene: la "Terza
Provincia", quella di Termoli.
Redazione
FPW
Filippo
Salvatore spiega
perché il
"Molise
adriatico" è
penalizzato e
perché dipende
da Campobasso,
che lo tira
verso il
Meridione, in un
analisi
geografica e
amministrativa
per una Regione
“che è stato un
errore storico
fare”. Cosa
hanno in comune
la costa e i
comuni che
circondano
Campobasso,
oppure i
termolesi con i
venafrani?
Filippo
Salvatore,
originario di
Guglionesi,
docente di studi
italiani alla
Concordia
University
di Montreal,
dottore di
Harvard e
direttore della
rivista
trilingue
PanoramItalia,
non ha dubbi: «Niente,
proprio niente.
Per questo la
Terza Provincia
è non...
[+]
"È per me motivo di orgoglio,
vanto ed emozione partecipare a
questa manifestazione, perché
confesso che, dopo aver letto la
biografia del maestro Manente,
sono rimasto affascinato della
sua carriera professionale e
della sua grande cultura e
poliedricità musicale che si
evince dalle sue composizioni".
Redazione
FPW
Nei giorni 8 e 9
luglio si
svolgerà a
Guglionesi la
seconda edizione
della
Rassegna
musicale
Alpigiano-Manente
che vedrà la
partecipazione
del Gran
Concerto
Bandisitco Città
di Noicattaro (8
luglio) e della
Mandoloto
Chamber's
Orchestra (9
luglio).
L'evento
culturale è
organizzato
dalla
Confraternita di
Sant'Antonio di
Padova,
nell'ambito
della festività
antoniana a
Guglionesi.
La redazione di
FPW, in
esclusiva, ha
intervistato il
maestro Rocco
Eletto,
direttore del
complesso
bandistico Città
di Noicattaro.
La "Rassegna
musicale
Alpigiano-Manente"
è un omaggio
alla cultura
musicale. Lei,
maestro Rocco
Eletto, come ha
accolto l’invito
esclusivo alla
II edizione che
si svolge a
Guglionesi nei
giorni 8 e 9
luglio 2011?
È
per me motivo di
orgoglio, vanto
ed emozione
partecipare a
questa
manifestazione,
perché confesso
che, dopo...
[+]
In occasione del 50°
anniversario del sacerdozio, a
padre Nicola Gizzi è stata
impartita la benedizione
apostolica da parte di Sua
Santità Benedetto XVI.
Luigi
Sorella
Ieri,
con una solenne
celebrazione
nella
chiesa di Santa Maria Maggiore,
padre Nicola
Gizzi ha
festeggiato a
Guglionesi -
nella sua terra
natale - il 50°
anniversario
dall’ordinazione
sacerdotale.
Intensa
partecipazione
della comunità
di Guglionesi
alla santa messa
presieduta dallo
stesso padre
Nicola, da 44
anni missionario
in Brasile, che
nell’omelia ha
ricordato le
varie tappe
della sua vita
con grande
commozione. “Ricordo
con particolare
affetto don
Enrico Castelli,
molti anni fa
(anni
Trenta-Quaranta
dello scorso
secolo)
parroco di
questa
parrocchia, e
con il quale ho
iniziato a
scoprire il
senso della mia
vocazione, fin
da giovanissimo.
Ma tanti cari
sacerdoti...
[+]
All'arrivo del segretario
nazionale UDC nel teatro
comunale di Guglionesi qualcuno
dalla platea ha gridato: "Segretario!
...Rifacciamo la Democrazia
Cristiana!"
Redazione
FPW
"La persona al
centro" è stato
il tema del
convegno che si
è svolto a
Guglionesi
presso il teatro
comunale
"Fulvio".
Patrocinato
dalla Regione
Molise, dalla
Provincia di
Campobasso e dal
Comune di
Guglionesi,
l'incontro ha
visto la
partecipazione
di Bartolomeo
Antonacci
(sindaco di
Guglionesi),
Rosario De
Matteis
(presidente
della Provincia
di Campobasso),
Michele Iorio
(presidente
della Regione
Molise), Luigi
Velardi
(assessore LL.
PP. Regione
Molise), Ulisse
Di Giacomo...
[+]
"L'amministrazione Antonacci mi
sta ascoltando e sostenendo
nelle mie varie iniziative,
fermo restando come tutti
sappiamo che ci sono altri
problemi da risolvere nel nostro
paese e i fondi a nostra
disposizione sono davvero pochi".
Redazione
FPW
Fuoriportaweb ha
incontrato
Leonardo
Villani, neo
assessore allo
sport del Comune
di Guglionesi,
per
un'intervista
rilasciata in
esclusiva al
blog di FPW. Assessore
Villani, intanto
complimenti per
la delega
all'assessorato
allo sport del
Comune di
Guglionesi.
Allora... già
con la "Festa
dello sport" è
ripartita la
valorizzazione
dello sport a
Guglionesi
grazie al suo
neo assessorato.
Le prossime
tappe?
La prossima
tappa è il primo
raduno dei quad,
qui a
Guglionesi, che...
[+]
Grandi musicisti per una
manifestazione che si conferma
tra le più importanti del
panorama jazz del basso Molise.
Redazione
FPW
La XVI edizione
del San Gia...zz
vara il
programma
musicale. La
manifestazione
musicale di
"Jazz and food",
che si tiene a
San Giacomo
degli Schiavoni
dal 12 al 14
agosto, presenta...
[+]
"Abbiamo voluto concentrarci
anche quest’anno sul carattere
sportivo dell'iniziativa,
proprio perché riteniamo giusto
affiancare al torneo
cavalleresco anche altri giochi
medievali cui possono prendere
parte direttamente le nostre
contrade".
Onlus
San
Nicola
Anche quest'anno
la XIX edizione
del Palio di San
Nicola si
arricchisce di
una ulteriore
competizione tra
le contrade del
palio il cui
punteggio
parziale
contribuirà ad
assegnare il
Palio edizione
2011.
Affiancheremo
alla centralità
della giostra
degli anelli con
i Cavalieri di
Velletri...
[+]
A inaugurare la "Rassegna
musicale Alpigiano-Manente"
(II edizione) sarà il concerto "Guglionesi
ai 150 anni dell'Unità d'Italia",
che aprirà la rassegna musicale
2011 con la marcia sinfonica "Abruzzo
e Molise" del maestro
Giuseppe Manente.
Redazione
FPW
Con l'evento "La
Scuola in
Concerto" (V
edizione)
dell'Orchestra
dell'Istituto
Omnicomprensivo
"De Sanctis" di
Guglionesi il 7
giugno (ore 21)
si apre la
festività di
Sant'Antonio di
Padova a
Guglionesi. Il
12 giugno è in
programma
l'evento
sportivo
dedicato ai
giovani, con il
"Saggio
dimostrativo di
calcio" presso
lo stadio
comunale (ore
18).
Per la solenne
festività del 13
giugno ad
esibirsi sarà il
Gran Concerto
Bandistico "Città
di Bracigliano"
diretto dal...
[+]
Antonio Sabetta, dottore in
teologia e filosofia, è docente
di teologia fondamentale presso
l’Università Lateranense e l’ISSR
“Ecclesia Mater” di cui è
preside e dove insegna anche
teologia filosofica. È inoltre
docente a contratto presso la
Libera Università LUMSA.
Filippo
Salvatore
I.
La musica in
Piazza XXIV
maggio
il giorno del
Santo Patrono
Adamo
è di Verdi e di
Puccini, ma il
dramma
delle note della
cornetta esprime
il dolore di
Madama Butterfly...
[+]
Antonio Sabetta, dottore in
teologia e filosofia, è docente
di teologia fondamentale presso
l’Università Lateranense e l’ISSR
“Ecclesia Mater” di cui è
preside e dove insegna anche
teologia filosofica. È inoltre
docente a contratto presso la
Libera Università LUMSA.
Redazione
FPW
Per le edizioni
Studium di Roma
Antonio Sabetta
ha pubblicato il
suo ultimo
volume
Giambattista
Vico. Metafisica
e storia nella
prestigiosa
collana
“Interpretazioni”
(dove si contano
saggi di A.
Rigobello, A.
Pieretti, M.
Borghesi). Dopo
una...
[+]
Lo stolto disprezza la
correzione paterna; chi tiene
conto dell’ammonizione diventa
prudente (Prov.15,5).
Giorgio
Senese
Quando si è
bambini, valori
come lealtà e
amicizia sono
molto importanti
e gli
avvenimenti che
li riguardano,
nell’ambito
delle nostre
prime
esperienze,
possono incidere
profondamente
nel processo di
evoluzione
dell’uomo o
della donna...
[+]
Sito non rientrante nella categoria dell'informazione
periodica (Legge n. 62 del 7 marzo 2001) |
News Il sito non è finanziato con
fondi di Enti istituzionali. È un'iniziativa culturale
di
ARS idea studio.
ARS | C.so Conte di Torino 15 | 86034 Guglionesi
(CB) | Tel. +39 0875 681040 - +39 0875 518133 | P. IVA
01423060704